L’art. 14 del 29 settembre 1973, n. 600, dell’art. 1, comma 1, del D.P.R. 9 dicembre 1996, n. 695, come modificato dall’art. 5, del comma 14-quater, del D.L. 21 ottobre 2021, n. 146, convertito con L. 17 dicembre 2021, n. 215, impone l’obbligo di tenuta delle scritture ausiliarie di magazzino a partire dal secondo periodo d’imposta successivo a quello in…
Gentile cliente, informiamo che la Legge di bilancio per il 2023 (L. n. 197/2022) ha previsto novità in tema di: “Stralcio” dei debiti di importo residuo fino a 1000 euro, affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, “Definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022”. La conversione del…
Il prossimo 30 novembre scade anche il termine per le comunicazioni al MIMIT (Ministero delle Imprese e del made in Italy) degli investimenti riguardanti il Piano Nazionale Transizione 4.0 tramite i modelli pubblicati con provvedimenti direttoriali del 6 ottobre 2021. L’adempimento in questione è ancora previsto sulla base del citato DM, nonostante nell’ambito del modello Redditi 2023 siano state incrementate le informazioni da fornire…
Dal prossimo dal 1° gennaio sarà operativa in Italia un’unica Zona economica speciale per l’intero Mezzogiorno che comprenderà l’intero territorio delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna. Il Consiglio dei ministri dello scorso 7 settembre ha così ratificato il percorso normativo che istituisce una sola cabina di regia, direttamente presso la presidenza del Consiglio dei ministri,…
Secondo quanto dispone il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate protocollo 15943/2023 del 18 gennaio 2023, i registratori di cassa telematici dovranno essere adeguati per accogliere la nuova lotteria degli scontrini, obbligatoriamente entro il 2 ottobre 2023. Al fine di venire incontro alle esigenze degli esercenti, costretti nuovamente ad aggiornare i RT, è stato previsto il riconoscimento di un credito di imposta concesso in…
Il nuovo E-Cmr: l’Italia ratifica il protocollo addizionale alla convenzione di Ginevra Il Senato ha approvato, in data 27 giugno 2023, il disegno di legge di ratifica del Protocollo addizionale alla Convenzione di Ginevra del 19 maggio 1956, relativa al contratto di trasporto internazionale di merci su strada, che introduce importanti novità in tema di lettera di vettura (Cmr). Ed…
Con Ordinanza Sindacale Nr.8 del 27/03/2023 il Comune di Altamura dispone a far data dal 30.04.2023 il Divieto dell’uso e della commercializzazione di shoppers e sacchetti monouso in materiale non biodegradabile, posate, piatti, bicchieri, vassoi, contenitori per alimenti, cannucce, paline per il caffè in plastica o in materiale non biodegradabile e compostabile La trasgressione della presente disposizione comporterà l'erogazione di…
Il nostro studio è risultato vincitore del Bollino Cassa Edile Awards 2022. Il riconoscimento che ci è stato tributato è il ringraziamento del sistema bilaterale e della Cassa Edile o Edilcassa che ha segnalato il nostro nominativo per l'impegno profuso nonchè un segnale tangibile che testimonia il rispetto e la correttezza degli adempimenti.
Gentile cliente, informiamo che la Legge di bilancio per il 2023 (L. n. 197/2022) ha previsto novità in tema di: “Stralcio” dei debiti di importo residuo fino a 1000 euro, affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, “Definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022”. La definizione agevolata…
L’Agenzia Entrate, con la pubblicazione della circolare n. 1 del 13 gennaio 2023, ha fornito alcune precisazioni riguardo alla definizione agevolata degli avvisi bonari e delle rateazioni connesse, prevista dall’art. 1 commi da 153 a 159 della Legge di Bilancio 2022. In particolare la circolare precisa: che le somme richieste al contribuente con avviso bonario per i periodi d’imposta 2019, 2020 e 2021, anche…